Win 10: liberarsi di Microsoft Edge come browser predefinito

🔔 Questo articolo è stato aggiornato nel 2025. Se stai usando una versione recente di Windows 10 o 11, scorri in basso per la guida aggiornata.

Microsoft-EdgeE piano piano usando Windows 10 ci si accorge che persino cambiare browser predefinito non è tanto semplice come sembra. O meglio, è facile ma non tanto intuitivo.

Ho provato Microsoft Edge, ovvero la nuova versione di Explorer, che però più volte si è congelata obbligandomi a forzarne la chiusura attraverso l’uso del Task Manager.

In ogni caso quando accedete ad un nuovo browser come, per esempio, Chrome, Firefox o Opera vi verrà richiesto se volete farlo diventare il vostro browser predefinito e, logicamente, voi gli darete l’Ok pensando che, come accadeva in passato, non dovrete più vedere Windows Edge ma vi sbagliate!

Vi accorgerete presto, infatti, magari perché un amico vi spedisce link via Skype, che questi siti web anziché aprirsi con il browser che avete scelto continueranno ad accedere inspiegabilmente via Microsoft Edge.

Infatti, non basta predefinire il nostro browser ma dobbiamo anche portare a termine un’altra serie di piccole operazioni per evitare che Microsoft Edge prenda il sopravvento!

Vediamo allora passo per passo cosa fare.

  1. Cliccate sullo Start, in basso a sinistra nella barra delle applicazioni, e selezionate Settings (Impostazioni).Priv1
  2. Si aprirà, ora, una nuova finestra in cui dovrete selezionare System (Sistema).Brow2
  3. Selezionate, quindi, Default apps (Applicazioni predefinite), segnalato nell’immagine sottostante da una freccia rossa.Brow3
  4. Scrollate la pagina (ovvero la parte a destra della finestra) fino in fondo dove troverete la fantomatica opzione Web Browser e noterete con disappunto che, effettivamente, Windows Edge è ancora lì presente. Ad ogni modo, cliccate sull’icona di Microsoft Edge per far apparire il menu a tendina e selezionare e cliccare il browser che preferite.Brow4Ora, non dovreste più avere quel fastidioso problema per cui cliccando sui vari link vi si apriva Microsoft Edge ma, finalmente, potrete navigare senza noie e direttamente sul browser che realmente preferite!

Aggiornamento 2025

Usando Windows 10 ci si accorge presto che cambiare browser predefinito non è più complicato come un tempo, ma in alcuni casi può ancora nascondere qualche insidia, specialmente se si vuole evitare ogni apertura automatica di Microsoft Edge.

Ho provato a usare Microsoft Edge – l’erede di Internet Explorer – ma mi sono scontrato con qualche blocco e rallentamento, al punto da doverlo chiudere tramite Task Manager. Per questo motivo ho deciso di passare a un’alternativa come Google Chrome, Mozilla Firefox o Opera.

Quando installate un nuovo browser, vi verrà chiesto se volete impostarlo come predefinito. Accettando, penserete che ogni link si aprirà con il nuovo browser. E invece… no.

Il problema

Scoprirete ben presto – ad esempio cliccando su un link inviato via Skype, Mail o Widget notizie e interessi – che Microsoft Edge continua a comparire, ignorando la vostra scelta. Questo perché alcune funzioni di Windows 10, come i collegamenti interni del sistema o le ricerche dal menu Start, continuano a utilizzare Edge, a meno di modifiche aggiuntive.

Ecco allora come intervenire in modo più efficace.

Come cambiare il browser predefinito in Windows 10

  1. Cliccate su Start (in basso a sinistra) e selezionate Impostazioni (Settings).

  2. Nella finestra che si apre, cliccate su Sistema (System).

  3. Dal menu a sinistra selezionate App predefinite (Default apps).

  4. Scorrete la pagina fino a trovare Browser Web. Qui probabilmente vedrete ancora “Microsoft Edge”.

  5. Cliccate sull’icona di Edge e scegliete il vostro browser preferito dall’elenco (es. Chrome o Firefox).

A questo punto, tutti i link standard (quelli nei documenti, email, file HTML, ecc.) si apriranno con il browser scelto.

🔧 Bloccare le aperture forzate di Microsoft Edge (funzioni extra)

Dal 2021 in poi, Microsoft ha introdotto una nuova modalità chiamata Edge Protocols (es. microsoft-edge://) che forza l’apertura di Edge anche se avete cambiato il browser predefinito.

Per ovviare a questo comportamento, ci sono due opzioni:

1. Usare EdgeDeflector (⚠️ non più supportato ufficialmente)

In passato era possibile usare un piccolo programma chiamato EdgeDeflector per forzare il sistema ad aprire questi link nel browser predefinito. Tuttavia, Microsoft ha bloccato il funzionamento di EdgeDeflector con un aggiornamento del 2021, rendendolo inutile su versioni recenti di Windows 10 e 11.

2. Utilizzare funzionalità integrate di Firefox o Brave

Alcuni browser moderni – come Firefox e Brave – offrono una funzione interna per intercettare e forzare l’apertura dei link microsoft-edge:// nel proprio browser. Se usate uno di questi:

  • Entrate nelle impostazioni del browser

  • Cercate un’opzione simile a “Apri i link di Windows in questo browser” e attivatela

Questa funzione è soggetta a modifiche da parte di Microsoft, ma al momento funziona nella maggior parte dei casi.

💡 Conclusione

Impostare un browser predefinito su Windows 10 non è più un incubo, ma restano ancora alcune aree in cui Microsoft Edge viene forzatamente utilizzato. Seguite i passaggi descritti e, se possibile, scegliete browser che supportano la gestione avanzata dei protocolli di sistema.

Speriamo che in futuro Microsoft dia agli utenti ancora più libertà di scelta. Nel frattempo, con qualche attenzione in più, è possibile tornare a navigare senza sorprese.

 

 

Scopri di più da CODEXSPRAWL

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *