Componenti di sistema: dove trovarli ed a cosa servono

Forse una delle cose che manda piรน in crisi qualcuno poco pratico con i computer รจ quando un tecnico o un amico gli domandaย che tipo di componentiย sono presenti nel suo pc: la maggior parte delle volte il volto del malcapitato diventa catatonico e confuso.

Inoltre, non sempre รจ facile sapere dove andare a cercare queste informazioni per cui qui proverรฒ ad elencare dove rintracciare quelle basilari spiegando anche cosa sono ed a cosa servono.

WINDOWS

Qualsiasi versione di Windows utilizziate potrete trovare la tabella riportante tutti i componenti del vostri sistema cliccando SUPER + R, ovvero il tasto della vostra tastiera posizionato tra CTRL e ALT indicato con l’icona di Windowsย Pulsante Startย ed R. Si aprirร  cosรฌ una finestra, Run, in basso a sinistra in cui potrete scrivereย dxdiag seguito da Invio.ย SC1

A questo punto potrebbe comparireย una finestraย che vi chiederร ย se volete bypassare la diagnosi a causa di problemi d’accesso a cui dovrete rispondere No.

Si aprirร  cosรฌ una finestra come quella nell’immagine qui sotto che sarebbe quello che sto attualmente utilizzando mentre scrivo questo post.ย SC2

Come potete notare nella prima pagina della finestra di dialogo troviamo la data e l’ora del giorno corrente, il nome che abbiamo dato al nostro computer, il sistema operativo che stiamo usando e quale architettura utilizza (se 32-bit o 64-bit), la lingua da noi scelta (in questo caso Inglese), la casa di produzione del pc (qui, Asus) ed il suo modello, che tipo di processore รจ installato nel nostro pc (qui, Intel Core i7), quanti GHz possiede la nostra CPU (qui, 3.40 GHz), la memoria della nostra RAM, etc.

Se, poi vi spostate, su Display (Schermo) in alto nella barra delle applicazioni troverete il tipo di scheda grafica installata nel vostro computer (in questo caso sta iniziando a diventare vecchiotta ma resiste: NVIDIA GeForce GTS 450) ed altre informazioni relative ad essa ed al vostro schermo.SC3

LINUX

Il sistema operativo Linux (vale per tutte le sue diverse versioni) dร  la possibilitร  di utilizzare una app chiamataย Hardinfoย che funziona praticamente come la dxdiag di Windows. Per installarla aprite il terminale:ย ci sono due modi. Il primo รจ usare la short-cutย CTRL-ALT-T oย SUPER-T; il secondo รจ andare nel Dash (la prima icona in alto a sinistra nella barra delle applicazioni) e cercare Terminale.

Una volta nel Terminale inserite i seguenti comandi:

sudo apt-get install hardinfo

Rispondete Y alla richiesta se volete continuare l’installazione. Unaย volta conclusosi il tuttoย limitatevi ad inserirne il nome e premete invio:

hardinfo

In questo modo si aprirร  un programma cheย vi mostrerร ย tutta la lista delle componenti del vostro computer come indicato nell’immagine sottostante.Screenshot - 1110

MAC

I computer Mac hanno un software chiamato System Profiler al loro interno che รจ in grado di mostrare le varie componenti interne. Per accedervi basta andare nella cartella Applicazioni e, successivamente, inย Utility (Utilitร ) oppureย tenere premuto il tasto Opzione e scegliere Informazioni di sistema o System Profiler dal menu Apple. Si aprirร , cosรฌ, una finestra di dialogo simile all’immagine qui sotto riportata dove potrete controllare tutto ciรฒ che vi serve:sys_info_profile

Ora vediamo, in specifico, lo scopo di alcune di queste componenti.

Laย CPUย (Central processing unit) sarebbe il processore, ovvero quello strumento che permette al computer di operare. Al suo interno vi รจ il microprocessore su cui si appoggiano le prestazioni sia dell’hardware che del software, ovvero del “corpo” e della “mente” del pc. Le CPU piรน conosciute sono l’AMD e la Intel (spesso trovate delle etichette sulla scatola del vostro computer che riportano quale delle due avete). Il tipo di CPU ed il tipo di RAM che avete installato sul vostro pc sono importanti per la sua prestazione e velocitร . La CPU utilizza due architetture comuni che sono la 32-bit e la 64-bit le quali si distinguono per la quantitร  di memoria che sono in grado di processare (ovviamente la 64-bit รจ piรน potente della 32-bit). Quando, per esempio, installate un nuovo driver, o software, o un diverso sistema operativo dovrete controllate quale tipo di architettura il vostro computer supporta.

Come potete notare nella foto qui sotto (che ho recuperato da internet per non dover smontare il mio computer) la CPU ha “nel suo cuore” un quadratino argentato normalmente coperto da un ventilatore ad incastro. Tra quest’ultimo e la CPU, inoltre, vi รจ una pasta chiamata pasta termica che ogni tanto andrebbe cambiata per migliorare il raffreddamento della CPU ma questo, magari, lo vedremo in un altro articolo.scheda-cpu-mini-pci-dual-core-7026-2581455

Laย RAM (Random-access memory) รจ unย buffer ovvero il sistema che permette di depositare le informazioni mentre vengono processate. In parole piรน semplici รจ il luogo in cui i dati attendono il loro turno prima di venir processati. Cambiare CPU e RAM significa anche velocizzare, quindi, il nostro computer.DDR400

Laย Scheda grafica รจ la componente che bene o male tutti conoscono e riguarda la resa grafica: quando, per esempio, acquistiamo videogiochi la prima cosa da controllare รจ proprio la sua compatibilitร  con il software che stiamo comprando. Le piรน utilizzate sono l’INVIDIA GeForce e l’ATI Radeon. Personalmente, per gusto personale, protendo per l’INVIDIA ma questo dipende anche dalla sua maggiore compatibilitร  con i videogiochi; entrambe, in ogni caso, hanno pro e contro con cui, una volta che decidiamo di cambiare scheda grafica, dobbiamo fare i conti.header_productshot1


Scopri di piรน da CODEXSPRAWL

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *