Aggiornamento del 12.09.2016. Una cosa a cui pochi fanno caso ma che รจ molto importante: la Blizzard, con l’uscita di Legion, ha anche aggiornato il sistema d’aiuto e di apertura dei tickets. Un esempio sciocco รจ il recupero di item che si credevano, ormai, persi perchรฉ venduti a qualche NPC distrattamente: oggi รจ possibile riaverli indietro subito, accedendo alla sezione dedicata, fino ad un massimo di 15 giorni dall’avvenuta vendita dell’oggetto.
Quest’oggi ho deciso di fare un articolo un tantino diverso per un semplice motivo: ho passato la settimana a tentare di ritagliarmi del tempo per godermi la nuova espansione di World of Warcraft!
Ho scelto di accennare nel titolo che la recensione รจ una sorta di work in progress poichรฉ, come chi giร conosce questo tipo di videogiochi, l’espansione รจ solo ai suoi inizi e molti contenuti devono ancora essere sbloccati ed inseriti. Qui, tenterรฒ di evitare di fare troppi spoilers senza parlare della storia principale quindi: tutt’al piรน accennerรฒ ad un paio di quest.
Per chi non lo conoscesse (ed, ormai grazie anche al film Warcraft di Duncan Jones, รจ abbastanza difficile non se ne sia sentito parlare) รจ un videogioco MMORPG tratto dalla saga di videogiochi Warcraft della Blizzard Entertainment. MMORPG, per chi non lo sapesse, significaย Massive(ly) Multiplayer Online Role-Playing Game: in parole povere รจ un videogioco di ruolo on-line in cui piรน persone interagiscono.
La versione vanilla di World of Warcraft, ovvero la prima, risale al lontano 23 novembre 2004 passando attraverso sei espansioni di cui l’ultima, “Legion”, รจ uscita il 30 agosto di quest’anno.
Personalmente, ho seguito tutte le espansioni godendomi sia il PVE (Player versus Environment, giocatore contro l’ambiente) che il PVP (Player versus Player, giocatore contro giocatore). Piรน volte degli amici mi hanno fatto notare che pagare mensilmente 12,99 euro per un videogioco era da pazzi ma non hanno mai saputo cosa rispondermi quando chiedevo loro, quindi, quando pagavano mensilmente in sigarette e/o aperitivi: dopotutto, con meno di due aperitivi, mi pagavo il gioco.
In ogni caso, bando alle ciancie e parliamo un po’ della nuova espansione. Il lancio, questa volta ed al contrario di ciรฒ che รจ accaduto in passato, รจ stato flawless (impeccabile): ciรฒ significa che a mezzanotte, quando tutti noi accaniti giocatori eravamo connessi nell’attesa del lancio e quando questa massa informe di personaggi anelava la quest per iniziare subito a godersi la nuova espansione, non c’รจ stata alcuna lag, ovvero nessun ritardo o rallentamento del gioco. Mi ricordo, per esempio, l’espansione precedente, Pandaria, quando stavamo tutti lรฌ, uno sopra l’altro, ad aspettare di poter cliccare un oggetto oย agguantare un bottino cliccando come degli scellerati i nostri mouse e sperando di beccarlo noi quell’oggetto per non aspettare ulteriormente. Ma questo, in “Legion” รจ stato solo un brutto ricordo.
La Blizzard, infatti, per evitare il sovraffollamento dei server ha pensato di dividere i giocatori in modo intelligente. Nella prima fase di gioco ci ha diviso per classi, creando delle missioni specifiche e delle Hall per ognuna di esse, dopodichรฉ ci ha dato la possibilitร di scegliere dove iniziare a livellare il nostro personaggio (quattro sono le regioni a disposizione a tal proposito).
Le missioni sono particolarmente incentrate sulla storia alternando cut-scenesย e dialoghi, riportando i vecchi videogiocatori ai tempi di The Lich King. Incontriamo vecchie conoscenze, interagiamo nuovamente con loro in un’atmosfera nostalgica richiamata anche dalle musiche e dai luoghi che ricordano il passato sebbene non lo riproducano pedissequamente: niente di meglio per chi ama ed ha amato le story lineย di The Burning Crusade e The Lich Kingย (rispettivamente le espansioni del 2007 e 2008).ย In qualche modo, comunque, l’espansione pare anche fare l’occhiolino ai nuovi giocatori che hanno guardato il film di Jones al cinema riproponendo alcuni personaggi, o accenni, che riportano alla memoria scene di Warcraft.
Sicuramente molti di noi hanno rincorso il 110 (questo il nuovo livello massimo) il piรน velocemente possibile ma questo significa anche non lasciarsi il tempo di leggere le quest e, magari, farsi quattro risate quando, per esempio, segnando un contratto col sangue ci ritroviamo un piccolo demone imp sulle nostre spalle che ciย tratta da schiavetti ribaltando il suo legame di pet. Oppure, capire o lasciarsi spiazzare da delle battute lasciate cadere nel bel mezzo di un momento di tensione. L’ironia pare essere piรน presente in questa espansione se comparata alle precedenti (questo non significa che non ci fosse, ma sembra che la Blizzard si sia presa del tempo in piรน per divertirsi nella creazione di “Legion” dandosi del tempo per scrivere piccoli dettagli come, ad esempio, delle simpaticheย descrizioni sotto ad oggetti grigi, ovvero inutili).
Ci sono le vecchie missioni a cui siamo sempre abituati come, per esempio, uccidere venti renne, quindici pantere o qualche falco incitando alla violenza verso gli animali ed alla bellezza di essere un cacciatore (vegani ed animalisti si staranno mettendo le mani tra i capelli!) ed alcune nuove quest dove, per esempio, utilizziamo un arpione per saltare di qua e di lร tra le costruzioni. Un’altra delle tipologie di missioni che giร conosciamo,ย ma che mi hanno divertito, รจ stata accompagnare un’aziana Tauren dalla propria famiglia (sรฌ perchรฉ, ora, scortare un personaggio non significa solo farsi una passeggiata e portarlo a destinazione ma ascoltarlo lamentarsi o raccontarci la propria storia): se mi allontanavo troppo da lei si lamentava dicendomi che noi giovani non abbiamo tempo da dedicare agli anziani e se, invece, andavo troppo piano rompeva le scatole dicendomi che non c’era tempo da perdere. Ho sottoposto un amico alla stessa tortura trascinandolo ad accettare la stessa missione e ridendo delle sue reazioni nei confronti della povera vecchietta: “Sembra proprio mia nonna” รจ stata la reazione di entrambi.
Le classi, al momento, appaiono abbastanza bilanciate. Un sistema interessante รจ quello delle regioni adattate al livello del giocatore. Se, infatti, entriamo a livello 100 per esempio inย Azsuna combatteremo con personaggi del nostro stesso livello mentre se ci torniamo o arriviamo per la prima volta a livello 106 gli stessiย mob saranno a loro volta 106.
Nel coinvolgimento delle quest non ho ancora trovato il tempo di provare i nuovi dungeon (posso dire di averne visto uno solo ma ho giร capito che mi faranno felice) e del PVP fatto come si deve. Per ora, per fortuna, i giocatori non hanno ancora iniziato ad uccidere i bassi livelli ma presto, quando la maggior parte arriverร a livello massimo, mi aspetto gruppi in cerca di “sangue”.
Come giร accennato, ogni classe ed anche ogni professione hanno delle quest specifiche: il che rende piรน interessante e curioso livellare non solo il nostro personaggio principale ma anche tutti gli altri che abbiamo.ย Allo stesso tempo questo crea una rinnovata sensazione di identitร di classe che si associa alla loro mitologia: giusto ieri un giocatore ha chiesto quale personaggio avrebbe dovuto livellare tra paladino e guerriero ed, ovviamente, chi aveva il primo consigliava quello e chi il secondo l’altro. Personalmente, ho giร avuto modo di dare un’occhiata a maghi, paladini, guerrieri e cacciatori di demoniย (la nuova classe introdotta con questa espansione). La classe che fin’ora ho preferito in assoluto รจ stata quella dei guerrieri: niente batte l’avere una Hall (Sala)ย sulle nuvole!
Personalmente e purtroppo ho notato un lato negativo, che spero in qualche modo si corregga, e che si era giร fatto spazio con l’espansione precedente Pandaria: tutti voglionoย fare iย TANK! Cosรฌ, troviamo in giro troviamo una marea di classi melee come paladini, guerrieri, cacciatori di demoni, death knights, druidi che nell’end game, ovvero a livello 110, vogliono fare tutti i tank. Il problema, qui, รจ che nei raid c’รจ spazio per 2 soli tank, 3 guaritori ed il resto DPS (ovvero classi da danno). Come al solito, il guaritore รจ una classe poco scelta perchรฉ, diciamocelo, nessuno vuole prendersi la responsabilitร di guarire gli altri e magari avere gente che si lamenta pure d’essere morta. Il DPS, invece, spinge ad una continua competizione “a chi ce l’ha piรน grande” mentre il tank, sebbene abbia una grossa responsabilitร , รจ abbastanza “libero” di fare ciรฒ che vuole perchรฉ tanto c’รจ sempre il guaritore alle sue spalle che tenta disperatamente di salvarlo (chi sa usare un tank veramente non si limita a questo ma, purtroppo, รจ raro trovare giocatori che conoscono davvero cosa significhi). Con questa espansione, allora, ho dovuto mettere da parte il mio amore per i mieiย tank essendo, giร in Pandaria,ย davvero difficile trovare dei gruppi in cui ci sia spazio: per capirci, nella mia gilda al momento tutti vogliono fare i tank e quando ho detto che il mio paladino eraย un guaritore il capo gilda ha tiratoย un sospiro di sollievo!
Questo problema si ritrova anche ed al momento nelle lunghe code per i dungeon a cui i poveri DPS sono da tempo abituati ed a cui vengono sottoposti: con un mago bisogna aspettare attorno ad un’ora per poter accedere ad un’istanza mentre con un guaritore l’accesso รจ istantaneo! Questo perรฒ, logicamente, non capiterร nell’end game in cui i DPS sono piรน che ricercati (soprattutto i caster come cacciatori, maghi, preti e stregoni).
Non ho volutamente toccato in specifico le classi, perย ora, per non rovinare a qualcuno il piacere di godersi il gioco ed anche perchรฉ probabilmente molti di coloro che seguono il blog non sono interessati ai videogiochi, ma piรน in lร spero di avere un po’ di tempo per poter scrivere qualcosina in piรน e, magari, mostrare qualche schermata di gioco.
Nel frattempo ho voluto condividere con voi il mio rinnovato entustiasmo per un videogioco che, conย Pandaria, mi aveva un po’ stancato ma che, finalmente, ha riacceso la mia voglia di giocare!
Lascia un commento