๐ง Aggiornamento โ Giugno 2025
Nota: lโarticolo originale รจ del 2015. Di seguito trovi le novitร fino al 2025.
๐ฆ Da CrunchBang a BunsenLabs
- CrunchBang รจ ufficialmente terminato nel 2015, ma il progetto รจ continuato come BunsenLabs, mantenendo la filosofia originale e il window manager Openbox reddit.com+15wiki2.org+15hopfrog.it+15.
- Lโultima versione, chiamata Boron, basata su Debian 12 “Bookworm” con kernel 6.1 LTS, รจ stata rilasciata il 25 gennaio 2024 reddit.com+5laseroffice.it+59to5linux.com+5.
- Boron include novitร estetiche (angoli arrotondati, icon pack Numix, pannello verticale, temi scuri e chiari), utility per monitorare aggiornamenti e script di benvenuto migliorati laseroffice.it+19to5linux.com+1.
- Perfetto per hardware datato: richiede solo 1โฏGB di RAM (2โฏGB consigliati) e 10โ20โฏGB di spazio, con supporto ancora attivo alla community hopfrog.it.
- Su Reddit confermano: BunsenLabs รจ โsolidoโ, โleggero come una piumaโ e ideale per netbook laseroffice.it+15reddit.com+15linuxsimply.com+15.
๐ Alternative consigliate nel 2025
- CrunchBang++ (CBPP): altro fork attivo basato su Debian Bookworm, minimalista e con Openbox reddit.com+15hopfrog.it+159to5linux.com+15.
- antiX, Puppy Linux, Bodhi, Linux Lite: ottime alternative, con RAM residua piรน alta ma facili da usare en.wikipedia.org+5reddit.com+5laseroffice.it+5.
๐ Segue lโarticolo originale del 2015 ๐
Avevo questo vecchio Netbook Asus Aspire che si caricava e girava lento come, se non di piรน, di una lumaca sebbene non ci avessi installato praticamente nulla ma volevo usarlo per piccole cose di base come scrivere, controllare le e-mail e chiamare via Skype nel caso fossi in viaggio.
Cosรฌ, ho pensato bene di provare a metterci un sistema operativo piรน leggero e veloce. Windows risulta essere troppo โpesanteโ e rallenta troppo la performance del computer cosรฌ lโunica possibilitร per migliorare sensibilmente la velocitร รจ tentare di installare un sistema operativo basato su Linux e, in specifico, che sia indicato per Netbook o vecchi computer: la versione che dovete scegliere in questo caso sarร sempre la 32bit. Per darvi unโidea vi faccio una lista di possibili
Allโinizio ho provato con Linux Mint Cinnamon 32bitย (che molti consigliano) ma, sinceramente, non mi รจ piaciuto un granchรฉ: รจ comunque semplice e se siete abituati allo stile โWindowsโ lโinterfaccia sarร per voi facile da utilizzare. Potete scaricarlo qui:ย http://www.linuxmint.com/download.php.
Fatto sta perรฒ che ho continuato, non contenta, a cercare unโaltra versione per il mio Netbook finchรฉ mi son fermata e ho installato CrunchBang 32 bit: veloce, minimale e pulito. Lโunica pecca che probabilmente un utente poco esperto potrebbe notare รจ la mancanza di icone e menu: per utilizzarlo, infatti, bisogna ricorrere alle short-cut della nostra tastiera. Per esempio, per accedere al menu bisogna fare la short-cut Super+Space (Super รจ quel tastino con lโicona di Microsoft che si trova sulla sinistra in basso della tastiera tra i tasti CTRL e ALT; Space, ovviamente, รจ lo spazio). Altro problema riscontrato รจ stata lโinstallazione di Skype di cui parlerรฒ in un altro articolo in modo piรน esteso spiegando come risolverlo ma se non avete familiaritร con lโuso del terminale e non volete imparare ad esserlo vi sconsiglio CrunchBang; sicuramente Linux Mint sarร piรน indicato per voi. La comunitร di CrunchBang รจ attiva e sempre disponibile per aiutare con i problemi riscontrati in Inglese.
Potete scaricare CrunchBang 32bit da questo link:ย http://crunchbang.org/download/
Per vedere i vari passi da seguire per installare Crunchbang (simili a quelli che si utilizzano anche per tutti gli altri sistemi Linux) date unโocchiata a questo link su cui sono stati descritti tutti gli step https://codexsprawl.wordpress.com/2015/06/17/come-creare-una-chiavetta-usb-per-installare-o-provare-linux/.
Vi ricordo unโaltra cosa: se non siete sicuri di voler cambiare il vostro sistema Linux vi dร la possibilitร dopo aver effettuato il download di provare una versione virtuale che non si installerร permanentemente sul vostro computer ma funzionerร solamente fino a chรฉ non spegnerete il computer o non toglierete la chiavetta USB o il CD che avete creato dal vostro computer.
Logicamente se scegliete di fare la sola prova non dovrete installare CrunchBang ma semplicemente selezionare l’opzione Live Session.
Come giร anticipato per potersi muovere allโinterno di questo sistema operativo serve conoscere delle short-cut che sono scritte, comunque, in inglese a destra dellโimmagine desktop (lโimmagine sullo sfondo).
- Per poter accedere, quindi, al menu basta cliccare SUPER+SPACE ovvero il tasto sopraindicato e, mantenendolo cliccato, lo spazio.
- Per poter accedere, invece, al terminale: SUPER+T
- Per poter cercare un programma ALT+f2ย (farร comparire dove si trova la freccetta del mouse una striscia di dialogo su cui scrivere ciรฒ che cercate) oppureย ALT+f3 (comparirร in basso a sinistra la ricerca). Per far scomparire la finestrella basta cliccare su ESC.
Per chi รจ interessato, invece, ad installarlo definitivamente sappiate che dopo aver completato lโinstallazione, al contrario di quanto accade con gli altri sistemi operativi citati e piรน conosciuti, si aprirร uno script sul terminale che vi darร lโopzione di aggiornare il sistema, installare Java, LibreOffice ed altri programmi. Se non siete interessati ad installare il tutto subito potete chiudere la finestra con โqโ ma, personalmente, vi consiglio di scaricare direttamente i software cliccando con un qualsiasi altro tasto (invio, per esempio) per continuare il processo: รจ tutto in inglese, quindi, se non conoscete la lingua ma volete comunque utilizzare questo sistema operativo fatevi aiutare da qualcuno.
ย
Lascia un commento