Categoria: Bug Archelogy
-
DontWannaCry: L’attacco che si poteva evitare
WannaCry: il ransomware che colpì dove nessuno aveva avuto il coraggio di cliccare “riavvia”. Un bug dimenticato, una lezione eterna.
-
Spectre & Meltdown: i bug fantasma nel cuore del silicio
Nel 2018 scoprimmo che i processori sanno mentire. Spectre e Meltdown non erano solo bug: erano falle concettuali nel cuore del silicio. In questo episodio di Bug Archeology, scaviamo tra branch prediction, vulnerabilità hardware e filosofia del calcolo per capire cosa succede quando la macchina pensa troppo in fretta.
-
Pixel & Polvere: il ritorno delle console perdute
Un viaggio tra glitch, console dimenticate e archeologia digitale: scopri come i bug del passato videoludico raccontano storie di creatività, nostalgia e resistenza culturale.
-
Stagefright: il malware che ti spiava prima ancora che tu premessi play
Nel mondo digitale, ogni malware obsoleto è un fossile. Resti di infezioni e dirottamenti che raccontano come i nostri dispositivi sono stati colonizzati e difesi. In questa nuova puntata di Bug Archeology, scaveremo tra i byte di un’infestazione fastidiosa e oggi praticamente estinta: Stagefright, la vulnerabilità che nel 2015 si aggirava negli Android come un…
-
Do-search.com: l’hijacker che non voleva mollare il tuo browser
Nel mondo digitale ogni malware obsoleto è un fossile. Resti di infezioni e dirottamenti che raccontano come i nostri dispositivi sono stati colonizzati e difesi. In questa nuova puntata di “Bug Archeology” scaveremo tra i pixel di un’infestazione fastidiosa e oggi praticamente estinta: Do-search.com, l’hijacker che nel 2015 si aggirava nei browser come un parassita…
-
USB 2.0 e la vendetta di Windows 8.1: archeologia di un bug inutile (ma rivelatore)
Nel mondo digitale ogni obsoleto bug è un fossile. Troviamo ed interagiamo con resti di errori, di scelte progettuali, di limiti tecnologici che raccontano la nostra storia con le macchine. In questa nuova serie, “Bug Archeology”, scaveremo insieme in questi frammenti nascosti, esplorando vecchie ferite del software e scoprendo cosa ci insegnano oggi. Questo primo…