image001Dato che, oramai, la maggioranza delle basi di C++ sono state descritte nelle lezioni precedenti e che Python, secondo me, si impara meglio buttandosi direttamente sugli esercizi ho pensato di scrivere un mini programma, mantenendolo il più semplice possibile, per trovare l’area del cerchio con entrambi i linguaggi di programmazione.

Per i pigri o per coloro che non sono interessati alla parte di programmazione ma sono curiosi di vedere come questo programma funziona possono andare su questo link: http://cpp.sh copiando ed incollando il codice in C++ e, poi, cliccando in basso a destra Run (Corri).

Per quanto riguarda il programma in Python, invece, il link su cui cliccare è https://repl.it/: sulla sinistra nel foglio bianco copiamo ed incolliamo il codice e, poi, clicchiamo in alto su Run così da far comparire a destra l’esecuzione del programma.

TROVA L’AREA DELLA CIRCONFERENZA CON C++

 //Programma di calcolo dell'area del cerchio
#include <iostream>
#include <string>
#include <math.h>
using namespace std;

int main()
{
 cout << "Benvenuto nel programma di calcolo dell'area della circonferenza\n";
 cout << "----------------------------------------------\n";
 cout << "\n";

 const double PI = 3.14159; //approssimazione del PI greco
 int raggio = 1; //lunghezza in centimetri
 cout << "Per favore inserisci il raggio \n";
 cin >> raggio;

 cout << raggio << " cm di raggio == " << PI*raggio*raggio << " cm di area\n";

 return 0;
}

Come sempre, la prima cosa che salta all’occhio è la lunghezza del codice in C++ rispetto a Python. Dobbiamo, infatti, qui richiamare tutte le librerie che ci servono: a parte le classiche iostream e string, infatti, va aggiunta math.h perché dobbiamo fare dei calcoli matematici.

Inoltre, ormai sappiamo che non possiamo fare a meno di using namespace std pena doverlo piazzare davanti a tutte le dichiarazioni lungo il programma come std::

Ma, vediamo, velocemente l’int main, ovvero tutto ciò che sta dentro le parentesi graffe e che risulta essere la funzione principale (ed unica in questo caso) del programma.

Prima di tutto, utilizzando il cout << abbiamo ordinato al programma di scriverci un bel titolo incorniciato da dei trattini sottostanti e con uno spazio (creato da cout “\n”;) prima di inizializzare il calcolo dell’area.

Dopodiché, abbiamo impostato il PI, ovvero il π, approssimandolo a 3.14159 e segnalandolo come un const double; ovvero un’espressione costante di un double precision floating-point in cui il floating-point è l’approssimazione del computer al concetto matematico di numero reale.

Una volta definito il PI dobbiamo fare lo stesso con il raggio il quale è un int che facciamo corrispondere all’unità, come la stessa definizione della circonferenza goniometrica ci suggerisce:

La circonferenza goniometrica è una circonferenza di raggio unitario (il suo raggio misura 1), centrata nell’origine del piano cartesiano.

Come già abbiamo visto nella Lezione 2 gli integers, o numeri interi vengono posti nelle int variables, in cui int è semplicemente la contrazione di integer: le int variables, quindi, sono l’oggetto, o regione della memoria del pc, in cui vengono localizzati i numeri interi.

Continuando, poi, il programma richiederà un input dall’utente domandandogli, con cout, di inserire il raggio della circonferenza scelto. Come sappiamo il simbolo >> significa “get from” specificando dove l’input andrà a leggere e cin si riferisce all’input stesso.

Infine, nella penultima riga ordineremo al programma di scriverci direttamente il risultato calcolato, come da definizione, in centimetri all’interno della stringa con PI*raggio*raggio. 

TROVA L’AREA DELLA CIRCONFERENZA CON PYTHON

# Title
print ("")
print ("Benvenuto nel programma di calcolo dell'area della circonferenza")
print ("--------------------------------------------")
print ("")

print ("Area del cerchio")
radius = float(input("Per favore inserisci il raggio: "))
area = 3.14159*(radius**2)
print ("")
print ("L'area è di", area, "cm")

Ed eccoci arrivati a Python. Come sempre, al contrario di C++, possiamo dimenticarci i fastidiosi punti e virgola e le librerie. L’impostazione del titolo è molto simile a quella di C++ solo che anziché utilizzare cout usiamo print e le parentesi con le virgolette.

Come avevamo detto in C++ abbiamo a che fare con un floating point e, in Python, lo segnaliamo utilizzando direttamente la dicitura float, ovvero come numero che ha dei punti decimali. Quindi, il raggio è un floating point radius = float e vogliamo che il nostro programma ci chieda, usando un input, di quanti centimetri è questo raggio (input(“Per favore inserisci il raggio: “). Ricordiamoci, inoltre, il piccolo spazio dopo i due punti cosicché il numero che inseriamo non venga scritto completamente attaccato alla frase (questione di eleganza).

Infine, prima di far scrivere al programma il risultato impostiamo la formula di calcolo per l’area della circonferenza che, come sappiamo, è PI moltiplicato per il raggio elevato alla seconda. Quindi, area = 3.141159* (radius**2) oppure possiamo anche scrivere area = 3.14159* (radius*radius).

Come notiamo, Python è molto più immediato e semplice da impostare di C++ e, quindi, come sempre più facile da imparare anche per i non esperti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *