Tag: Windows
-
Componenti di sistema: dove trovarli ed a cosa servono
Forse una delle cose che manda più in crisi qualcuno poco pratico con i computer è quando un tecnico o un amico gli domanda che tipo di componenti sono presenti nel suo pc: la maggior parte delle volte il volto del malcapitato diventa catatonico e confuso. Inoltre, non sempre è facile sapere dove andare a cercare queste…
-
GIMP: una buona alternativa a Photoshop. Mini-Tutorial per i primi passi
Come tutti gli utenti di Linux sapranno Photoshop si può usare su questo Sistema Operativo solamente eseguendolo con Wine (se siete interessati a quest’ultimo cliccate qui). Inoltre, si sa, Photoshop è a pagamento e servirebbe la licenza (fingiamo di non sapere che si trovano in giro parecchie versioni con la crack). GIMP, invece, è un…
-
Advanced SystemCare: un modo semplice per prendersi cura del proprio pc
Anni fa iniziai ad usare sul mio laptop Advanced SystemCare ed, il primo anno di università, lo installai sui computer di tutti quei miei amici che avevano Windows e non ne sapevano granché di computer e che, quindi, avevano bisogno di un programmino dall’interfaccia semplice ed intuitiva che gli velocizzasse questo fantomatico strumento. Realizzato dalla…
-
HandBrake: come modificare video e audio
Avete fatto un video ma il suono è troppo basso persino alzando il volume al massimo sul vostro computer? Ci sono vari programmi che potete utilizzare per aumentarlo stando però attenti a non esagerare altrimenti si sentirà quel fastidioso e tipico suono metallico ronzare attorno ogni suono emesso. Tra i vari software gratuiti che ho…
-
Come fare il backup su Windows 10
Vi ho già parlato di come fare il backup su Windows 7 e 8, su Linux, su Mac ed utilizzando i Cloud Storage, ora, occupiamoci brevemente dell’ultimo arrivato, ovvero, Windows 10. Vi ricordo che il backup andrebbe sempre fatto per qualsiasi evenienza. Infatti, per esempio, vi sarà già capitato di perdere dei dati o dei file…
-
Cloud Storage o BitTorrent Sync?
Come molti già sapranno sono disponibili online vari spazi di archiviazione denominati Cloud Storage, ovvero the storage of data online in the cloud (l’archivio di dati online nella nuvola) in altre parole abbiamo un servizio raggiungibile via internet, quindi con una connessione attiva, che permette di accedere ovunque siamo (tramite pc, tablet, smartphone) ai file e dati che vi abbiamo…
-
Backup dati su computer e tablet
🔔 Questo articolo è stato aggiornato nel 2025. Se stai usando una versione recente di Windows 10 o 11, Mac OS o Linux scorri in basso per la guida aggiornata. Tutti bene o male hanno sentito parlare del backup dati solamente che molti non sanno cosa effettivamente sia o perché serva oppure, ancora, sono troppo…
-
Win 10: liberarsi di Microsoft Edge come browser predefinito
🔔 Questo articolo è stato aggiornato nel 2025. Se stai usando una versione recente di Windows 10 o 11, scorri in basso per la guida aggiornata. E piano piano usando Windows 10 ci si accorge che persino cambiare browser predefinito non è tanto semplice come sembra. O meglio, è facile ma non tanto intuitivo. Ho…
-
Win 10: come aggiustare la risoluzione dello schermo e l’audio di Skype
Aggiornamento 2025: Windows 10 e 11 – Risoluzione schermo, audio e nuove funzionalità Skype Da quando Windows 10 è stato rilasciato, Microsoft ha introdotto diversi aggiornamenti importanti, e oggi anche Windows 11 è largamente diffuso, con alcune migliorie sia nella gestione dello schermo che dell’audio, oltre a una versione aggiornata di Skype integrata in Microsoft…