CODEXSPRAWL

sulle tracce della periferia cibernetica

Tag: email

  • E-mail temporanee: cosa sono e perché possono essere utili per la privacy

    E-mail temporanee: cosa sono e perché possono essere utili per la privacy

    Dev’essere capitato a tutti noi, prima o poi, di voler provare un’app, oppure usufruire di un servizio, ma senza voler rilasciare durante l’iscrizione la nostra e-mail privata perché, alla fine si sa, verrà riempita di pubblicità che non apriremo mai; o non ci fidiamo di un sito specifico o desideriamo iscriverci ad un forum e…

  • Gmail e Mailvelope: due alternative semplici per criptare le proprie e-mail

    Gmail e Mailvelope: due alternative semplici per criptare le proprie e-mail

    Nel nostro ultimo articolo ci siamo occupati di come criptare e, quindi, rendere maggiormente riservate le nostre e-mail con l’uso di Thunderbird e Enigmail. Oggi continueremo il discorso spostandoci su altre due alternative, che dal nostro punto di vista sono anche più semplici da utilizzare, per portare a termine lo stesso scopo, ovvero mantenere la…

  • Come generare e-mail riservate

    Come generare e-mail riservate

    La sicurezza, la privacy e la protezione dei dati da sempre si deve scontrare con l’affermazione di molti che, spesso, suona con le parole “Tanto, io, non ho nulla da nascondere”; questo accade probabilmente, ed in parte, poiché sebbene gli organi di controllo collezionino i nostri dati, tendiamo a percepirli come dei potenziali aiutanti per…

  • Come funzionano veramente le caselle e-mail?

    Forse in pochi ci abbiamo pensato a chiederci come le e-mail effettivamente funzionino dietro le quinte. L’idea per comprendere però la tecnologia e l’informatica (ma, diciamocelo, è applicabile un po’ a tutto, persino al linguaggio) è proprio questa: meglio conosco il cuore delle cose, il loro meccanismo interno, maggiormente sarò in grado di controllare il prodotto…

  • Scam, le false e-mail da “Itunes”: come individuarle e cosa fare

    “Itunes” non si scrive così ma, come vedremo, chi invia e-mail false non fa molta attenzione a questi piccoli particolari: dobbiamo, quindi, ingegnarci e notarli per non cadere in trappola. Vi ricordate che qui avevamo parlato delle truffe (anche chiamate scam) via e-mail ed in specifico di quelle inviate da un falso Amazon nelle nostre…

  • Attenzione alle truffe via e-mail sotto mentite spoglie: come tutelarsi

    Ho letto per caso un articolo scritto da Maria Rubinstein (qui il link originale) alcuni giorni fa e relativo ad alcune e-mail di scam (ovvero una truffa programmata), inviate per lo più da indirizzi di posta italiani e francesi, utilizzando un falso mittente Amazon. In tali e-mail si trovano delle offerte, dei buoni o altre esche…

  • Form spoofing: lo spam inviato “da” e sulle nostre e-mail

    Vi sarà capitato di trovare nella cartella della vostra e-mail di spam oppure, peggio, in quella di ricezione una o più e-mail con il vostro medesimo contatto segnalato come mittente. Magari vi siete anche un po’ spaventati pensando che la vostra e-mail era stata compromessa ed avete cercato disperatamente su internet come fare per evitare…