Tag: privacy

  • ⚡ I Cyber-Leak del mese di maggio 2025

    ⚡ I Cyber-Leak del mese di maggio 2025

    “The sky above the port was the color of television, tuned to a dead channel”— William Gibson, Neuromancer (1984) E mentre sopra di noi i cieli si fanno sempre più grigi — e non per il meteo, ma per la rete intasata di malware, botnet e leak — maggio 2025 ci ha regalato una raffica…

  • Come usare la CIE 3.0 per accedere ai servizi pubblici tramite l’app IO

    Come usare la CIE 3.0 per accedere ai servizi pubblici tramite l’app IO

    Nell’articolo precedente abbiamo chiarito un concetto fondamentale: se hai una Carta d’Identità Elettronica (CIE) 3.0, non hai bisogno dello SPID. Entrambi consentono di accedere agli stessi servizi della Pubblica Amministrazione, ma oggi ci concentriamo su come usare la CIE 3.0 in pratica, in particolare con l’app IO. CIE 3.0: sì, ma come si usa davvero?…

  • E-mail temporanee: guida completa per proteggere la privacy online, evitare lo spam e navigare in modo anonimo

    E-mail temporanee: guida completa per proteggere la privacy online, evitare lo spam e navigare in modo anonimo

    Scopri cosa sono le e-mail temporanee, perché sono fondamentali per la tua privacy e quali sono i migliori servizi gratuiti e anonimi del 2024 da usare online. In un mondo sempre più digitale, in cui ogni sito richiede un’iscrizione e ogni app ti chiede di “lasciare la tua e-mail”, proteggere la propria identità digitale è…

  • Gmail e Mailvelope: due alternative semplici per criptare le proprie e-mail

    Gmail e Mailvelope: due alternative semplici per criptare le proprie e-mail

    Nel nostro ultimo articolo ci siamo occupati di come criptare e, quindi, rendere maggiormente riservate le nostre e-mail con l’uso di Thunderbird e Enigmail. Oggi continueremo il discorso spostandoci su altre due alternative, che dal nostro punto di vista sono anche più semplici da utilizzare, per portare a termine lo stesso scopo, ovvero mantenere la…

  • VPN: come scegliere?

    Scegliere un VPN è semplice: basta andare su un sito qualsiasi che ci indichi quali sono i migliori in circolazione e selezionarne uno a caso. Ma, questo significa anche affidarsi ciecamente al giudizio di altri senza comprendere a fondo perché dovremmo scegliere quel tipo di servizio anziché un altro. Inoltre, non tutti i VPN sono…

  • Un po’ di teoria: cos’è il footprinting e da dove iniziare

    Abbiamo spesso parlato di hacking, sottolineando anche e comunque che tutti i metodi utilizzabili eticamente possano essere messi in atto da black hat. Questo perché non è tanto la pratica dell’hacking a renderlo “buono” o “cattivo” ma la persona che si trova dietro al terminale. Questo post, come di prassi, presenta la materia in questione…

  • Come nascondere il proprio indirizzo IP: pro e contro

    Tutti bene o male, oramai, sappiamo di essere controllati dai vari siti che clicchiamo sia per studi di marketing interni alle aziende, sia per inviare all’utente pubblicità mirate, che per conoscere i suoi gusti. Ma, molti di noi non amano essere rintracciati né far sapere ad altri le proprie abitudini di navigazione su internet: in altre…

  • Estensioni per la privacy dei nostri browser

    Come ho fatto notare precedentemente parlando di privacy e Tor l’utilizzo di estensioni non si potrebbe considerare una buona idea nel caso volessimo restare completamente anonimi poiché anche questi, una volta installati, recuperano ed accedono ai nostri dati (ecco perché, per esempio nel vostro smartphone, quando installate un nuovo software vi viene richiesta la possibilità di…

  • Cos’è il Deep Web e come rimanere anonimi con Tor

    Dato che navigando in giro su internet ho trovato alcuni siti d’informatica, apparentemente dedicati ad un pubblico poco informato, che puntavano il dito sul Deep Web descrivendolo come un luogo sporco e diabolico in cui non si dovrebbe mai andare ho pensato bene di fare un po’ di chiarezza su questo sconosciuto. Come tutte le…

  • Windows 10 ci spia: come limitare il problema privacy

    E mentre, ho notato, molti giornali italiani tessono le lodi sulla sicurezza e la privacy del nuovo Windows 10 all’estero iniziano ad uscire articoli che notano come questo sia lontano dalla realtà (vedi riferimenti in fondo). Non fraintendetemi: Windows 10, personalmente, lo preferisco a Windows 8 sebbene io continui a cercare di spegnere il pc piazzando…