Tag: malware
-
SQL injection: cos’è, come funziona ed il malware Dvmap su Android
Uno dei primi “peccati” descritti nel libro 24 deadly sins of software security di M. Howard, D. LeBlanc, J. Viega è l’SQL injection: un tipo di attacco diretto ai database di cui ci occuperemo in questo articolo. Ma, prima di tutto vediamo cosa significa SQL, ovvero Structure Query Language: come suggerisce il suo nome letto per esteso è un…
-
#DontWannaCry: perché gli aggiornamenti non sono un optional
Tra le giornate di venerdì e sabato abbiamo un po’ tutti sentito nominare l’avvenimento di un attacco hacker su scala internazionale: ospedali, banche, scuole ed altre grosse organizzazioni ed enti, come per esempio, Telefonica in Spagna, l’NHS (cioè il servizio sanitario nazionale) in UK e FedEx negli US, ne sono state vittima. Il ransomware è stato…
-
Come riconoscere website compromessi e come comportarsi
Spesso parliamo di minacce contro i nostri computer, come proteggersi ed eventualmente come eliminarle. Di norma ci affidiamo a firewalls ed antivirus ma pochi di noi si rendono effettivamente conto che il primo strumento di protezione contro questo tipo di rischi siamo in realtà noi stessi. Il fattore umano, su cui si basa la stessa…
-
Switcher, il trojan che attacca il router Wi-Fi
Switcher è un nuovo e particolare trojan di android scoperto dal gruppo di Kaspersky. Kaspersky ha individuato due diverse versioni di Switcher: acdb7bfebf04affd227c93c97df536cf; package name – com.baidu.com; dove il malware finge di essere Baidu, un motore di ricerca cinese che invita ad accedere ad un link all’interno dell’applicazione. 64490fbecefa3fcdacd41995887fe510; package name – com.snda.wifi; qui, Switcher…
-
Dizionario dei tipi di attacco informatico più utilizzati
In questi anni abbiamo parlato più volte delle minacce a cui i nostri computer vengono sottoposti, accennando spesso a cos’erano ed a come proteggersi, ma non abbiamo mai dato un’occhiata alle loro varie tipologie. Così ho pensato di scrivere, qui, un piccolo dizionario degli attacchi informatici normalmente più utilizzati con relative definizioni ed esempi. Brute…
-
Smartphone Android: attenzione ai virus! Auto-rooting apps e DroidJack su Pokémon GO
Aggiornamento del 18.07.2016: da oggi potete finalmente scaricare anche per l’Italia la app ufficiale della Niantic di Pokémon GO… così, tanto per evitare DroidJack, scaricandola su questo link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nianticlabs.pokemongo&hl=it Era capitato di parlarne già più volte: al contrario di quello che molte persone pensano i loro smartphone non si possono considerare immuni da virus. Ovviamente, essendo Android il…
-
Trojan banker: quando il codice d’autenticazione SMS non basta
Un po’ di tempo fa avevamo visto cosa sono gli ad-aware, ovvero quei fastidiosissimi programmi che ci mostrano pubblicità sul nostro computer, come evitarli e come cancellarli dal nostro computer (per vedere l’articolo clicca qui). Oggi, invece, ci occuperemo di trojans perché molti di noi ne hanno sentito parlare ma non tutti hanno ancora capito cosa…
-
Wi-Fi pubblico: qualche dritta per la sicurezza dei nostri dispositivi
Il Wi-Fi pubblico è sempre allettante, dopotutto ci evita di utilizzare preziosi GB del nostro contratto telefonico per collegarci su internet tramite la connessione aperta di un bar, un ristorante, un camping, un hotel, un aeroporto o, come nel caso per esempio del centro di Bologna, di Iperbole, ovvero della rete civica della città. Spesso queste…