โ ๏ธ Aggiornamento โ Giugno 2025
Nota: lโarticolo seguente รจ stato originariamente pubblicato nel 2015. Questa sezione รจ stata aggiunta nel 2025 per fornire aggiornamenti utili alla luce dellโevoluzione del software e della sicurezza informatica.
KeePass continua a essere una delle soluzioni piรน apprezzate da utenti avanzati e appassionati di sicurezza informatica, specialmente per chi preferisce avere il pieno controllo offline delle proprie password.
Ecco cosa รจ cambiato o migliorato nel frattempo:
๐ Novitร principali (2025)
- Versione attuale: Lโultima versione stabile รจ KeePass 2.56 (contro la 2.29 citata nellโarticolo originale). Sempre disponibile su:
๐ https://keepass.info/download.html - Compatibilitร : Ora completamente compatibile con Windows 11 e, tramite Mono, con macOS (tramite porting come MacPass) e Linux.
- Estensioni moderne:
- KeePassXC: fork moderno e multipiattaforma, ideale per utenti Linux e macOS. Sito: https://keepassxc.org
- KeeWeb: interfaccia web-based offline per gestire i file
.kdbx
direttamente dal browser. - Browser Integration: Con plugin come KeePassXC-Browser รจ ora possibile integrare KeePass con Chrome/Firefox per lโautocompletamento.
- Mobile: Le app piรน aggiornate e consigliate per dispositivi mobili sono:
๐ Consigli aggiornati per lโuso sicuro
- Master password: deve essere lunghissima e unica. Usa frasi casuali di almeno 5 parole o 16+ caratteri.
- File
.kdbx
: salva sempre una copia criptata su un cloud sicuro (es. Google Drive, Dropbox + 2FA) o in una chiavetta USB. - Autenticazione a due fattori (2FA): puoi proteggerlo anche con un file di chiave (key file) o smartcard.
- Backup automatici: attiva lโopzione per generare backup automatici a ogni salvataggio del database.
- Sincronizzazione: per sincronizzare tra dispositivi puoi usare software come Syncthing o Resilio Sync per evitare cloud commerciali.
๐ง Per utenti meno esperti
Se KeePass vi sembra ancora troppo complesso nel 2025, valutate alternative piรน user-friendly come:
- Bitwarden (gratuito, open source, cloud-based)
- Proton Pass (nuovo nel panorama, ma promettente)
- NordPass (basato su cifratura XChaCha20)
๐ Segue lโarticolo originale del 2015 ๐
Un altro programma per mantenere un archivio delle proprie random password che, perรฒ, ha alcune specifiche diverse da LastPass e, personalmente, penso non sia tanto facile quanto questโultimo per cui lo consiglio a persone che usano agevolmente il computer e sanno come muoversi nel caso di problemi.
Detto questo, il sito su cui scaricare il programma รจ: http://keepass.info/. Per fare il download cliccare sullโultima versione (al momento KeePass 2.29 realeased). Il link diretto per scaricarlo รจ il seguente: http://keepass.info/download.html รจ gratis ed รจ possibile installarlo in italiano per cui potete tranquillamente cliccare sul download per la versione professionale. Anche questo programma, come LastPass, dร la possibilitร di essere scaricato anche come estensione sul proprio cellulare.
Non spiegherรฒ qui come installarlo perchรฉ dรฒ per scontato che sappiate farlo, in caso contrario date unโocchiata allโarticolo che ho scritto su LastPass e provate prima ad usare quello: https://codexsprawl.wordpress.com/2015/06/24/60/.
Una volta installato KeePass vi verrร chiesto di scegliere una Master Password che dovrete ricordarvi sempre (non usate cose troppo scontate comunque: se mai qualcuno dovesse entrare sul vostro computer non sarebbe difficile accedere a tutte le vostre password se usate una chiave come โMammaQuantoSรฒFigoโ). Dopo aver inserito la suddetta password cliccare OK e procedere.
Una volta entrati nella schermata principale potete sbizzarrirvi a registrare tutte le nuove password. Prima perรฒ salvate il file cliccando su Save as (salva come) e Save to file (salva sul file) scegliete una cartella che vi piace, date un titolo al vostro file che non sia, possibilmente, โMie passwordโ ma piuttosto qualcosa di meno ovvio come โMPDโ o altro.
KeePass, al contrario di LastPass, non salva le vostre password sul browser o su un archivio on-line ma fa scegliere direttamente a voi dove archiviare il file contenente le chiavi. Consiglio spassionato: salvate il file in due diversi supporti che sia un cloud (per esempio dropbox oppure onedrive) o una chiavetta USB cosรฌ da avere sempre un backup pronto in caso di problemi.
Ora, come inserire le password e tutte lealtre opzioni:
- Una volta inserita la Master Password (non serve spuntare Windows User Account) si aprirร la finestra principale di KeePass. Troverete due esempi di password chiamati “Sample Entry” e “Sample Entry #2” potete cancellarli.
Per inserire una nuova entrata cliccare col tasto destro sulla schermata bianca a destra e scegliere Add Entry oppure Edit (Modifica) -> Add Entry (Aggiungi entrata). - Si aprirร una nuova finestra da qui potrete scegliere varie azioni da intraprendere.
- ENTRY (entrata): su Title (titolo) scegliere come chiamarla, per esempio โGoogle e-mailโ oppure โGmailโ; Icon (icona): se cliccate lโicona che sembra una chiave sulla destra potete cambiare il suo aspetto a vostro piacimento, รจ facoltativo; User name (nome utente) scrivere il nickname o UserID per esempio vattelapesca@gmail.com; su Password potete lasciare la password random giร scelta dal programma oppure leggete il punto 4; Repeat (ripetere) si riferisce semplicemente alla ripetizione della password: non dovete cambiare nulla; Quality (qualitร ) vi dice quanto รจ forte la vostra password: arancione รจ debole mentre verde รจ forte e, quindi, piรน ardua da crackare; URL: qui potete aggiungere il sito web predestinato alla vostra entrata oppure lasciare in bianco, per esempio gmail.com; su Notes (note) potete scriverci qualsiasi cosa possa servi da ricordare, per esempio la domanda e la risposta che avete inserito al momento in cui avete creato la vostra e-mail o il numero di telefono a cui รจ stata connessa e via dicendo; su Expires: se cliccate il quadratino bianco e scegliete una data il programma vi avvertirร quando cambiare la password altrimenti basta non spuntarlo e tutto resterร invariato finchรฉ, un bel giorno, deciderete di cambiare la password.
- PASSWORD GENERATOR (generatore password): se cliccate sullโicona con tre puntini a destra della vostra password potrete leggerla direttamente se non vi piace cliccate lโicona subito sotto i tre puntini (una chiave con un asterisco) per aprire il generatore di password. Si aprirร una nuova finestra in cui potrete decidere di quanti e quali caratteri volete la vostra password (normalmente il programma ne sceglie 20 in automatico ma alcuni siti non ne vogliono piรน di 16 mentre altri ne accettano anche 40). Qui, potete anche selezionare che tipo di caratteri volete usare, ovvero se immettere nella vostra password anche simboli di vario tipo, maiuscole, minuscole, numeri: il consiglio รจ provare a spuntare tutte le caselle ma non sempre i siti accettano tutti questi tipi di caratteri; a volte, infatti, alcune piattaforme non amano i simboli o gli spazi o i trattini. Una volta scelte le varie opzioni cliccate su OK e avrete la vostra nuova password direttamente sulla pagina Add Entry.
- Una volta cliccato sullโOK avrete salvato la vostra password.
- Per inserire la password o il nickname avete due opzioni: la prima รจ cliccare col tasto destro del mouse sullโentrata che vi interessa e avete salvato poi su copy password (copia password) e, poi, su paste (incolla) nella barra del sito a cui volete connettervi (potete fare lo stesso con il nickname cliccando su Copy user name); mentre la seconda richiede lโuso di unโicona che sembra un omino con la testa verde e che si trova sia sulla barra delle applicazioni (la nona icona partendo da sinistra) sia se cliccate col destro del mouse sullโentrata di vostro interesse e poi selezionate Perform Auto-type. ATTENZIONE questa ultima possibilitร non funziona cosรฌ comโรจ in default (predefinita) con tutti i siti e puรฒ farvi fare dei pasticci per evitare ciรฒ dovete fare un passaggio in piรน per modificare le impostazioni di ogni entrata che fate e che descrivo nel punto sottostante, ovvero il sette.
- Una volta inserita la nuova entrata (in questo caso cliccate due volte sulla stessa per aprire la finestra di modifica), oppure mentre la state inserendo, se volete utilizzare la funzione per lโauto-type automatico dovete selezionare Auto-Type nella barra delle applicazioni in alto (la quarta finestra) dopodichรฉ selezionare Override default sequence (ignorare la sequenza predefinita) e cancellare sotto le seguenti scritte: {USERNAME}{TAB}{ENTER} e lasciando solamente {PASSWORD}. Infine, dare lโOK.
Per ulteriori informazioni sulle funzionalitร del programma potete dare unโocchiata al link http://keepass.info/help/base/index.html che, perรฒ, รจ in inglese.
Lascia un commento