Tag: USB
-
USB 2.0 e la vendetta di Windows 8.1: archeologia di un bug inutile (ma rivelatore)
Nel mondo digitale ogni obsoleto bug è un fossile. Troviamo ed interagiamo con resti di errori, di scelte progettuali, di limiti tecnologici che raccontano la nostra storia con le macchine. In questa nuova serie, “Bug Archeology”, scaveremo insieme in questi frammenti nascosti, esplorando vecchie ferite del software e scoprendo cosa ci insegnano oggi. Questo primo…
-
Trojan banker: quando il codice d’autenticazione SMS non basta
Un po’ di tempo fa avevamo visto cosa sono gli ad-aware, ovvero quei fastidiosissimi programmi che ci mostrano pubblicità sul nostro computer, come evitarli e come cancellarli dal nostro computer (per vedere l’articolo clicca qui). Oggi, invece, ci occuperemo di trojans perché molti di noi ne hanno sentito parlare ma non tutti hanno ancora capito cosa…
-
Trasferimento dati via USB da cellulare o tablet a computer e vice versa
Con questo articolo torniamo ad un discorso un po’ più semplice e dedicato ai principianti, ovvero come trasferire i file da smartphone a computer. Spesso, infatti, sebbene il nostro telefonino abbia 16 o 32 GB ce lo ritroviamo un tantino “intossicato” dai troppi video e foto che abbiamo fatto, oppure vogliamo cambiare smartphone e spostare…
-
Come fare il backup su Windows 10
Vi ho già parlato di come fare il backup su Windows 7 e 8, su Linux, su Mac ed utilizzando i Cloud Storage, ora, occupiamoci brevemente dell’ultimo arrivato, ovvero, Windows 10. Vi ricordo che il backup andrebbe sempre fatto per qualsiasi evenienza. Infatti, per esempio, vi sarà già capitato di perdere dei dati o dei file…
-
Ransomware: i Malware che ci chiedono di pagare un riscatto
Computer, tablet, smartphone: nessuno di questi dispositivi oggi si può dire completamente libero da virus per cui dovremmo prima di tutto stare attenti a come li usiamo quando navighiamo su internet e, in secondo luogo, utilizzare un buon antivirus! Il Ransomware è un tipo di malware, o virus, il cui nome deriva dall’inglese ed è composto…
-
Come fare il backup su Mac utilizzando Time Machine
Lo ammetto, l’ho già detto in passato non amo particolarmente i Mac ma, considerando che molte persone continuano ad usarlo con passione, ho deciso di spiegare in breve come fare il backup anche su questo sistema operativo, utilizzando un programma predefinito chiamato Time Machine, come ho fatto precedentemente per Windows e Linux. Per informazioni relative…
-
Backup dati su computer e tablet
🔔 Questo articolo è stato aggiornato nel 2025. Se stai usando una versione recente di Windows 10 o 11, Mac OS o Linux scorri in basso per la guida aggiornata. Tutti bene o male hanno sentito parlare del backup dati solamente che molti non sanno cosa effettivamente sia o perché serva oppure, ancora, sono troppo…
-
Come fare il backup dati su Linux e Ubuntu
Il backup dati è uno strumento vitale per non perdere i nostri file. Può capitare, infatti, di avere problemi con il proprio HD oppure ritrovarsi un malware nel computer che cancella tutti i nostri dati oppure, ancora, dover formattare il nostro pc per svariati motivi. Su Linux ed Ubuntu troviamo Rsync, command-line backup tool normalmente…
-
KeePass, un’alternativa a LastPass
⚠️ Aggiornamento – Giugno 2025 Nota: l’articolo seguente è stato originariamente pubblicato nel 2015. Questa sezione è stata aggiunta nel 2025 per fornire aggiornamenti utili alla luce dell’evoluzione del software e della sicurezza informatica. KeePass continua a essere una delle soluzioni più apprezzate da utenti avanzati e appassionati di sicurezza informatica, specialmente per chi preferisce…
-
Come creare una chiavetta USB per installare o provare Linux (senza drammi)
Linux è un sistema operativo libero, un po’ come quel caffè alternativo che provi quando sei stufo dell’espresso standard. Per metterci le mani sopra, ti serve una chiavetta USB “bootable”: in pratica un dispositivo che permette al tuo computer di accendersi con Linux, senza toccare il sistema che usi ogni giorno. Scegli la tua porta…