Oggi ho scelto di scrivere questo piccolo articoloย per il semplice motivo che, con mia enorme sorpresa, ho scoperto che ci sono persone ancoraย ignare del fatto cheย si possono facilmente inviare fax via internet gratuitamente senza dover andare dal tabacchino o nell’edicola sotto casa.
Per poter fare ciรฒ basta una cosa: avere il documento in formato .pdf sul proprio computer o, in caso, scannerizzarlo.
Per salvare file in formato .pdf (per intenderci quello che viene letto dal famoso programma Adobe Reader), per esempio, su Word basterร fare la procedura solita di salvataggio ed il momento in cui andremo a scrivere il titolo del file, sotto di esso, cambieremo la dicitura Word Document con PDF cliccando su Save as type.ย
Potete fare la stessa cosa piรน o meno con tutti i programmi (per esempio, Apache OpenOffice un buon programma alternativo a Word presenta direttamente nelle sue opzioni la conversione dei documenti in .pdf).
Se, invece, proprio non capite o non riuscite aย convertire in nessun modo il vostro file non disperate: ci sono parecchi siti on-line che lo faranno per voi! Uno di questi รจ Smallpdf raggiungibile a questo link: http://smallpdf.com/itย dove dovrete semplicemente scegliere quale tipo di documento iniziale avete (se, quindi, .doc, .odf, .jpeg…) trascinare il vostro file nell’enorme rettangolo celeste al centro della pagina ed attendere che venga convertito. Il sito vi permette anche, volendo, di comprimere, dividere ed unire pagine .pdf.
Forse vi chiederete: perchรฉ tante storie per creare un documento in .pdf? Semplicemente perchรฉ questo formato รจ l’unico che viene letto facilmente da tutti i tipi di strumenti che essi siano computer Windows, Mac, Linux, Android, etc. (quindi, vi consiglio anche ti inviare preferibilmente allegati, anche e-mail, con questo formato: sarete sicuri che chi li riceverร sarร in grado di leggerli senza nessun problema).
Arriviamo comunque al punto: da dove inviamo il fax?
Personalmente ho provato un po’ di siti per vedere quale andava meglio tempo addietro ed il mio preferito รจ rimasto: Faxalo raggiungibile al linkย http://www.faxalo.it/. Qui, si ha diritto all’invio gratuito di tre fax giornalieri per un massimo di 20 fax mensili (direi che per un privato รจ piรน che abbastanza) oppure al pagamento di un pacchetto a prezzi molto vantaggiosi per inviarne delle quantitร maggiori.
Basterร inserire una vostra e-mail nella barra bianca sotto a Richiedi Codice: vi verrร inviato un codice che fungerร da password e con cui potrete accedere per inviare i vostri fax. Ricordatevi di salvare il codice perchรฉ vi servirร sempre per poter accedere nuovamente al servizio!ย Una volta registrati, per fare il log-in basterร andare in alto all’estrema destra e cliccare accedi, inserire la vostra e-mail ed il codice in essa ricevuto.
Vi si aprirร , quindi, una nuova pagina dove dovrete inserire il numero di telefono (senza spazi o trattini inclusi) a cui volete inviare il fax e, poi, selezionare il documento che volete spedire cliccando suย Scegli file. Una volta portato ciรฒ a termine comparirร la scelta Invia o Annulla: cliccate sul primo ed il fax verrร inviato al destinatario da voi prescelto.
Infine, vi verrร spedita una ricevuta di ricezione sulla vostra e-mail il momento in cui il fax sarร andato a buon fine e, quindi, arrivato al destinatario.
Al contrario di altri siti come Faxator (che ho provato e non ho particolarmente amato), inoltre, Faxalo nel limite segnalato all’inizio di questo articolo non ha abbonamenti o scadenze l’importante รจ salvarvi da qualche parte il codice che vi inivia e non perderlo.
Lascia un commento