Tag: terminale
-
Controllo Remoto su Linux: Remmina e Vino
Funziona più o meno come il controllo remoto di Windows di cui avevamo parlato tempo addietro qui. Per chi non lo sapesse ancora, comunque, il controllo remoto ci permette di collegarci dal nostro terminale ad un altro computer via internet e, appunto, di prenderne il controllo: questa pratica, per esempio, è particolarmente utile il momento…
-
Come iniziare a programmare con Python
Fin’ora abbiamo sempre parlato di C++ mettendolo, un paio di volte, a confronto con Python ma direi che ora, dopo aver studiato le basi del primo ed averne comprese le varie difficoltà, possiamo passare ad un linguaggio più semplice e facile anche da impostare per chi si trova alle prime armi. Personalmente, avendo comunque già…
-
Backup dati su computer e tablet
Tutti bene o male hanno sentito parlare del backup dati solamente che molti non sanno cosa effettivamente sia o perché serva oppure, ancora, sono troppo pigri per imparare a farlo o ricordarsene. Il backup è uno strumento utilissimo per non perdere definitivamente i nostri dati nelle seguenti possibilità: Se ci rubano lo smartphone, il tablet…
-
Come fare il backup dati su Linux e Ubuntu
Il backup dati è uno strumento vitale per non perdere i nostri file. Può capitare, infatti, di avere problemi con il proprio HD oppure ritrovarsi un malware nel computer che cancella tutti i nostri dati oppure, ancora, dover formattare il nostro pc per svariati motivi. Su Linux ed Ubuntu troviamo Rsync, command-line backup tool normalmente…
-
Come fare il backup dati su Linux e Ubuntu
Il backup dati è uno strumento vitale per non perdere i nostri file. Può capitare, infatti, di avere problemi con il proprio HD oppure ritrovarsi un malware nel computer che cancella tutti i nostri dati oppure, ancora, dover formattare il nostro pc per svariati motivi. Su Linux ed Ubuntu troviamo Rsync, command-line backup tool normalmente…
-
Controllo remoto: come collegarsi ad un computer a distanza col consenso del proprietario
Capita spesso di avere qualcuno che ha dei problemi con il computer, a volte anche urgenti, e di non avere la possibilità di andare personalmente a controllare magari perché troppo lontani. E se, magari, l’altra persona non è in grado di spiegare propriamente il problema che ha riscontrato nel suo pc oppure non è tanto…
-
Wine su Linux: per usare videogiochi ed altro
Il problema che si presenta per tutti coloro che amano usare i videogiochi al computer, come la sottoscritta (sì, mi dispiace per gli amanti delle console ma, sebbene ci abbia giocato a casa di amici in passato, non sono una grande fan per varie motivazioni), quando scelgono di passare al sistema operativo Linux, per esempio…